Isolanti termici? Il sughero isolante termico!

list in: SCOPRI IL SUGHERO il:

Utilizzato largamente nell'edilizia, sin dai tempi degli egizi, il sughero è un materiale altamente isolante, ma sopratutto naturale al 100%.

Le caratteristiche di isolamento e traspirabilità, classificano il sughero isolante termico, come il miglior materiale termo-acustico naturale disponibile sul mercato. Noi di BIOSUGHERO, abbiamo aggiunto un pizzico di design, esaltandone la bellezza, con disegni, colori e forme tridimensionali.

Il sughero isolante termico è anche un ottimo involucro traspirante, che permette all'ambiente di respirare, evitando la formazione di sgradite condense e muffe.

Il sughero isolante termico interno è una valida soluzione per chi deve rivestire e isolare una piccola parte di casa, una stanza, l'intera abitazione o per la coibentazione tetto. L'ampia scelta dei modelli commercializzati, riesce a soddisfare tutte le varie richieste, sia in termini di budget che di comfort e di design, offrendo la garanzia di un cappotto interno performante e funzionale.

Il cappotto termico interno è più veloce ed economico, rispetto al cappotto esterno. Costi di ponteggio, eventuale spazio pubblico, messa in sicurezza del cantiere etc... etc...

I materiali isolanti in sughero grazie alla loro elevata densità possono essere montati a pavimento, sotto il massetto, per isolare termicamente solai confinanti con locali non riscaldati o per risanare pavimenti contro terra. I prezzi del sughero isolante variano a seconda dello spessore e della tipologia scelta, ma l'investimento sarà nulla, dopo che vedrete i vostri consumi diminuire, e soprattutto salutare perché avrete la certezza di vivere in un ambiente salubre confortevole e senza polvere.

Questo materiale isolante termico è venduto sia in pannelli che in fogli di sughero o anche a rotoli e possono essere applicati su pareti, soffitti o pavimenti usando solamente una colla dedicata. Il sughero rappresenta una valida alternativa al solito cappotto termico grazie al suo ampio potere coibente, riuscendo a isolare contemporaneamente dal freddo invernale, dal caldo estivo e dai rumori fastidiosi tra gli ambienti.

I pannelli in sughero, una volta posati, possono essere rasati e pitturati con materiali altrettanto traspiranti, oppure lasciati a vista anche con funzione decorativa. Questi pannelli isolanti sono amici della natura, sono sostenibili e rinnovabili al 100%. Infatti il sughero si ricava ogni 9 anni dalla corteccia di una speciale quercia senza tagliare o danneggiare l’albero.

Molti non sanno che questa tipologia di isolamento termico oltre ad essere biocompatibile ha anche un fattore di peggioramento pari a 0, è inattaccabile da insetti e roditori ed è imputrescibile, praticamente eterno

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Nuovo registro account

Hai già un account?
Accedi invece Oppure Resetta la password